Disturbi d' Ansia
Disturbo Ossessivo - Compulsivo (DOC):
E' un disturbo d’ansia in cui la mente è invasa da pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e persistenti (ossessioni) che sono vissuti, almeno per un certo periodo, come egodistonici e indesiderati
o in cui la persona è spinta irresistibilmente a ripetere di continuo certe azioni mentali (ad esempio, contare, bestemmiare, pronunciare determinate parole o frasi a volte prive di senso ecc.) o comportamenti standardizzati e ripetitivi (ad esempio, controllare, evitare, lavare ecc.) (compulsioni); ne conseguono un notevole disagio psicologico e una rilevante interferenza con le attività della vita quotidiana.
Mentre il contenuto delle ossessioni e delle compulsioni può variare notevolmente sia da individuo ad individuo sia nel corso del tempo nello stesso individuo, alcuni contenuti sono comuni e comprendono:
-
contaminazione: le ossessioni di contaminazione sono di solito seguite dall’ atto compulsivo del lavarsi. L’oggetto di cui si teme la contaminazione è spesso difficile da evitare (polvere, germi); il paziente può arrivare a procurarsi vere e proprie escoriazioni a causa del continuo bisogno di lavarsi le mani e può rinunciare ad uscire di casa per il timore di essere contaminato dal contatto con gli oggetti (maniglie di porte, pulsanti, sanitari ecc.);
-
dubbio patologico: timore di aver omesso un gesto di solito connesso a questioni di sicurezza (aver chiuso il gas, aver chiuso a chiave la porta di casa, aver lasciato le finestre aperte ecc.). La compulsione collegata è di controllo, viene effettuata più volte senza che il dubbio si sciolga e può comportare lunghi e reiterati percorsi per fugare il dubbio patologico;
-
pensieri invadenti: pensieri ossessivi con contenuti aggressivi o sessuali associati al timore di poterli mettere in atto, con conseguente angoscia e sensazione di colpa. In genere, questi pensieri non sono accompagnati da compulsioni comportamentali, ma da ripetizioni mentali rituali con lo scopo di annullare il pensiero invadente;
-
simmetria: bisogno di simmetria e precisione che può essere accompagnato da un comportamento ripetitivo caratterizzato da lentezza patologica. I soggetti possono arrivare ad impiegare diverse ore per consumare un pasto o curare l’ordine di un ambiente.