
Alessandra Gliro
PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA

Chi Sono

DOTT.SSA
ALESSANDRA GLIRO
Psicologa Psicoterapeuta.
Sono la Dott.ssa Alessandra Gliro, Psicologa, Psicoterapeuta e Terapista della Riabilitazione.
Ho conseguito la Laurea triennale in Psicologia della Personalità e delle relazioni interpersonali e la Laurea specialistica in Psicologia Clinica-dinamica presso la facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova.
Ho frequentato il corso di Specializzazione "Autismo e altre comunicopatie" organizzato dal Centro Studi Diagnosi e Terapia dell' Autismo e altre patologie della comunicazione di Milano, per la diagnosi e il trattamento delle Sindromi Autistiche e altri disturbi della comunicazione.
Ho completato i miei studi post universitari in Psicoterapia Interattivo-Cognitiva presso l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Psicopraxis di Padova.
Sono iscritta all’ Ordine degli Psicologi del Veneto con il numero 8673.
Lavoro da diversi anni come Psicologa con sportivi di diversi livelli e fasce d' età.
Ho la responsabilità, in convenzione con l' Università degli Studi di Padova, di Formazione, teorica e pratica sui temi della Disabilità e dell' Autismo in ambito Clinico e Psico- educativo, al fine del riconoscimento di tirocini pre-lauream e professionalizzanti post-lauream di studenti della facoltà di Psicologia.
Attualmente collaboro con diverse Associazioni Onlus, Aziende private e Società sportive del territorio italiano ed esercito la libera professione presso il mio studio di Empoli, in Via C. Ridolfi 64 (FIRENZE).
Offro servizi di:
- Sostegno e Consulenza Psicologica
- Psicoterapia Individuale
- Psicoterapia di Coppia o Familiare
- Terapia di Gruppo
- Terapia Riabilitativa e Psico-educativa per Età evolutiva (Infanzia e Adolescenza).
Strutturo e costruisco ogni intervento sulla base delle specifiche caratteristiche ed esigenze della persona.
Il Mio Approccio
L' approccio che seguo propone Consulenze psicologiche o Psicoterapie attraverso l’ applicazione del modello Interattivo-Cognitivo, un modello clinico che si iscrive all’ interno delle innovative Psicologie Post-moderne ed utilizza una metodologia che presta particolare attenzione ai contesti di vita quotidiana della persona, ai suoi valori, alle sue relazioni e alle sue idee su di sé e sul mondo, adattandosi in modo pragmatico ad ogni realtà e consentendo così di raggiungere gli obiettivi concordati in tempi brevi.
Solitamente viene proposto un primo incontro, non vincolante, nel quale viene approfondita la situazione ed eventualmente concordati modalità e tempi di un possibile percorso insieme
Gallery
Fuori dalla galleria