top of page

Alessandra Gliro
PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA - TERAPEUTA DI COPPIA

Disturbi d' Ansia
Disturbo d' Ansia da separazione:
​
E' il primo disturbo che esordisce nel corso della vita.
È caratterizzato dalla presenza di ansia e paura persistenti e inappropriate rispetto al livello di sviluppo, che si manifestano in prossimità delle separazioni dalle figure di attaccamento.
​
La paura e l’ansia per la separazione e la perdita si traducono in almeno tre dei seguenti sintomi:
​
- riluttanza e rifiuto ad allontanarsi da casa e dalle figure di riferimento;
- costante preoccupazione per i potenziali pericoli che possono portare alla perdita;
- incubi notturni ripetuti che coinvolgono il tema della separazione;
-lamentele fisiche ripetute (per esempio, mal di testa, dolori di stomaco), tese ad evitare l’allontanamento dalle figure di attaccamento.
Questi sintomi, che tendono a svilupparsi in età infantile, possono perdurare sino all’ età adulta.
A differenza dei bambini timidi, chi ha un disturbo d’ansia da separazione può sperimentare un forte livello di ansia e di agitazione solo anticipando mentalmente l’allontanamento da casa o dal caregiver primario.
Le ricerche dimostrano che è più frequente nei bambini piccoli e colpisce circa il 2-5% di questa popolazione.
Contatti
Contatti
Dott.ssa Alessandra Gliro
​
​
Sede: Via Ridolfi 64 | Empoli, FI 50053
​​
Telefono: 392-8120930
​
Mail: gliro.alessandra@gmail.com
bottom of page