top of page

Alessandra Gliro
PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA

Disturbi Somatoformi
Disturbo di Conversione
Il Disturbo da Conversione è una forma di somatizzazione, in cui i fattori mentali vengono espressi come sintomi fisici simili a quelli di una patologia del Sistema Nervoso.
Si ritiene che il Disturbo da Conversione sia causato da fattori mentali, come lo stress e il conflitto, che il soggetto vive come (converte in) sintomi fisici.
I sintomi sono di due tipi: motori (alterazione dell'equilibrio e delle capacità di coordinamento, nodo alla gola, episodi di paralisi, ecc.) e sensitivi (convulsioni, allucinazioni, sordità, cecità e perdita della sensibilità tattile).
Non sono sintomi consci (chi ne è affetto non simula) e sono gravi abbastanza da causare un malessere significativo e interferire con le attività quotidiane.
Spesso compaiono dopo un evento psicologico o sociale molto stressante.
Il soggetto può manifestare un solo episodio nell’ arco della vita oppure diversi episodi che avvengono sporadicamente. Di solito, gli episodi sono di breve durata.
Per la Diagnosi di Disturbo da Conversione, è necessario che i sintomi non corrispondono a quelli causati da una qualsiasi patologia neurologica. Inoltre, i sintomi devono causare un malessere significativo e interferire con le attività quotidiane.
Sebbene il Disturbo da Conversione tenda a manifestarsi durante l’adolescenza o la prima età adulta, può comparire a qualsiasi età.
Contatti
Contatti
Dott.ssa Alessandra Gliro
Sede: Via Ridolfi 64 | Empoli, FI 50053
Telefono: 392-8120930
Mail: gliro.alessandra@gmail.com
bottom of page