
Alessandra Gliro
PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA - TERAPEUTA DI COPPIA

Disturbi d' Ansia
Disturbo d' Ansia Sociale:
​
Il soggetto prova ansia, tensione e timore irrazionale quando deve parlare in pubblico (anche di fronte a poche persone), quando si trova al centro dell’attenzione o deve interagire con persone che non gli sono familiari e di cui teme il giudizio.
A causa delle condotte di evitamento messe in atto per aggirare l’ostacolo, l’ansia sociale provoca un certo livello di compromissione funzionale, più o meno marcato in funzione del tipo di “fobia” e delle condizioni di vita del paziente.
Spesso il disturbo è complicato dalla compresenza di una sindrome depressiva: circa un terzo dei pazienti affetti da fobie specifiche o da ansia sociale presentano un quadro depressivo di interesse clinico.
In altri casi, il paziente può ricorrere all’uso di sostanze.
La durata è indicata dal DSM-5 è di 6 mesi o più per tutte le età.
Contatti
Dott.ssa Alessandra Gliro
​
​
Sede: Via Ridolfi 64 | Empoli, FI 50053
​​
Telefono: 392-8120930
​