top of page

Disturbo da Deficit d' Attenzione 

e Comportamento Dirompente

Disturbo Oppositivo Provocatorio:

Il Disturbo Oppositivo Provocatorio è caratterizzato da problemi di autocontrollo, rabbia e irritazione, unitamente a comportamenti di polemica e sfida.

Si caratterizza, inoltre, dalla presenza frequente e persistente di umore collerico/irritabile (va spesso in collera, è spesso permaloso o contrariato, è spesso adirato e risentito), comportamento polemico/provocatorio (litiga spesso con persone che rappresentano l’autorità, sfida spesso apertamente o rifiuta di rispettare le regole, irrita deliberatamente gli altri, accusa gli altri per i propri errori), vendicatività.

Tali sintomi devono presentarsi nell’ interagire con almeno una persona diversa da un fratello e sono, spesso, parte di modalità di interazione problematiche con gli altri.

La prevalenza del disturbo varia tra l’1 e l’11%, con una stima media del 3,3% circa.

L’incidenza può subire variazioni a seconda dell’età e del genere del bambino.

Nelle fasce di età precedenti all’ adolescenza, il disturbo sembra presentarsi con più frequenza nei maschi, piuttosto che nelle femmine (1,4:1), tale predominanza maschile non è, tuttavia, sempre riscontrata nella fascia adolescente e adulta.

Contatti

Contatti

Dott.ssa Alessandra Gliro

Sede: Via Ridolfi 64 | Empoli, FI  50053

Telefono: 392-8120930

Mail: gliro.alessandra@gmail.com

Il messaggio mi è arrivato, ti risponerò al più presto.

bottom of page