top of page

Alessandra Gliro
PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA

Disturbi di Personalità
Disturbo Evitante di Personalità:
“Marcata inibizione sociale con sentimenti di inadeguatezza e ipersensibilità ai giudizi negativi”.
La caratteristica peculiare delle persone con Disturbo Evitante di personalità è l’estrema sensibilità al rifiuto, che determina i loro comportamenti patologici. Questi individui, infatti, evitano ogni tipo di contatto sociale non perché lo rifiutano in quanto tale, ma perché temono di essere respinti; solo quando sono certi di piacere si sentono abbastanza sicuri da intraprendere una relazione.
Tipiche sono la riluttanza nel fare confidenze, la timidezza esasperata e l’inibizione sociale.
Parlare in pubblico li spaventa, così come trovarsi al centro dell’attenzione o avere contatti stretti con altre persone.
Tutto questo spesso li porta a rifiutare posizioni di responsabilità e impieghi che richiedono un grado troppo elevato di interazione sociale. Ogni occasione sociale è motivo di ansia e vergogna, a causa del timore dell’umiliazione e del dolore che un rifiuto causerebbe.
Estremamente ansiosi di sapere cosa gli altri pensano di loro, esagerano i rischi della vita quotidiana e possono essere messi in crisi da qualunque situazione esuli dalla routine, anche se banale.
Hanno una paura esagerata di essere inadeguati e di sentirsi in imbarazzo, e provano un sentimento misto di vergogna e paura ogni volta che devono rivelare aspetti intimi di se stessi.
La prevalenza del disturbo evitante di personalità è del 2,4%, dato che lo rende un disturbo tra i più diffusi in entrambi i sessi.
Contatti
Contatti
Dott.ssa Alessandra Gliro
Sede: Via Ridolfi 64 | Empoli, FI 50053
Telefono: 392-8120930
Mail: gliro.alessandra@gmail.com
bottom of page