top of page

Disordini Alimentari

Disturbo da alimentazione incontrollata:

Il disturbo da alimentazione incontrollata è caratterizzato da episodi ricorrenti di abbuffate, con una sensazione di perdita di controllo. Non è seguito da comportamenti compensatori inadeguati, come il vomito auto-indotto o l'abuso di lassativi.

È caratterizzato da una alimentazione incontrollata per 1 volta a settimana per almeno 3 mesi ed un senso di mancanza di controllo sul mangiare, oltre alla presenza di almeno tre dei seguenti sintomi:

  • Mangiare molto più rapidamente del normale

  • Mangiare fino a sentirsi dolorosamente pieni

  • Mangiare grandi quantità di cibo pur non sentendo fame

  • Mangiare da soli a causa dell'imbarazzo

  • Sentirsi disgustati di sé, depressi o in colpa dopo aver mangiato troppo

Il disturbo da alimentazione incontrollata si differenzia dalla bulimia nervosa (che coinvolge anche alimentazione incontrollata) per l'assenza di comportamenti compensatori (p.es., vomito autoindotto, uso di lassativi o diuretici, eccessivo esercizio fisico, digiuno).

Contatti

Contatti

Dott.ssa Alessandra Gliro

Sede: Via Ridolfi 64 | Empoli, FI  50053

​​

Telefono: 392-8120930

Mail: gliro.alessandra@gmail.com

Il messaggio mi è arrivato, ti risponerò al più presto.

bottom of page